Potenza – 21 agosto – 2016
Quella che verrà inaugurata oggi, 21 agosto, in piazza Papa Giovanni XXIII a Viggiano, è un’opera sontuosa, che colpisce lo spettatore già al primo impatto. Il monumento di Felice Lovisco dedicato ai portatori della Madonna Nera del Sacro Monte di Viggiano sarà infatti una delle opere sacre più grandi della Basilicata, seconda per dimensioni solo al Cristo Redentore di Maratea.
Dopo mesi di intenso lavoro, l’opera sarà visibile al pubblico dalle 18.30 di questo pomeriggio, orario della cerimonia di inaugurazione.
L’INAUGURAZIONE (18.30, piazza Papa Giovanni XXII)
La cerimonia di inaugurazione si terrà in piazza Papa Giovanni XXII, all’ingresso del comune di Viggiano, dove è stata posizionata la statua e dove si celebra, la prima domenica di settembre, la grande messa in onore della Madonna Nera.
Saranno il sindaco di Viggiano Amedeo Cicala e il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella a presiedere la cerimonia di inaugurazione, che raggiungerà il culmine al momento della benedizione delle statue. L’atto verrà infatti celebrato da una personalità di spicco della Santa Sede, il prefetto della Casa Pontificia, Mons. Georg Gänswein.
L’evento sarà arricchito da intermezzi musicali suonati dalla scuola dell’Arpa Popolare di Viggiano, dal gruppo di musica popolare “Amarimai” e dalla Nuova Filarmonica di Viggiano.
L’OPERA
Felice Lovisco ha voluto con quest’opera immortalare nel bronzo uno dei momenti più sentiti della religiosità lucana: il pellegrinaggio dei fedeli devoti alla Madonna Nera di Viggiano, patrona e regina della Basilicata.
Lo ha fatto in modo maestoso, ritraendo a grandezza naturale la lettiga che ospita la storica statua lignea della Madonna col bambino, custodita nel Santuario del Sacro Monte di Viggiano, poggiata sulle spalle di dodici portatori, riprodotti in bronzo a grandezza naturale, e di un tredicesimo fedele che indica ai portatori la strada verso il Santuario.
