
2010 – oggi
2014 – Potenza – CruciSplendor, Scultura Sacra. Galleria Civica. Potenza
2014 – Marsiconuovo – CruciSplendor, Scultura Sacra. Chiesa di San Michele
2013 – Potenza – Non forzarti all’oscurità (mostra personale). Gallerie Civica. A cura di Don Vito Telesca
2013 – Potenza – Artinomie. Galleria civica. A cura di Anna Rivelli
2013 – Potenza – Redditio Symboli, anno della fede – Pittura e scultura sacra di artisti contemporanei. Pinacoteca Provinciale. A cura di Don Vito Telesca
2011 – Potenza – 54° Biennale di Venezia. Padiglione Italia Regione Basilicata, Galleria Civica. A cura di Vittorio Sgarbi
2011 – Potenza – 7 Artisti Lucani. Pinacoteca provinciale
2011 – Melfi – Felice Lovisco Opere scelte. Sala Espositiva Federico II
2010 – Potenza – Tu scendi dalle stelle. 10 artisti nazionali presentano il mistero del S. Natale. Cattedrale S. Gerardo. A cura di don Vito Telesca
2000 – 2010
2009 – Potenza – Personale Opere Anni 90. Galleria idea Arte. A cura di Rino Cardone
2008 – Santa Severina – Il luogo dell’arte e i suoi segni nascosti. Castello Bizantino. A cura di Antonio Basile
2008 – Stagliuozzo – Via Crucis. A Cura di Vito Antonio Telesca
2008 – Montemurro – Sinisgalliando Arte. Circolo La Casina. A cura di Pasquale Totaroziella
2008 – Potenza – La scuola di Maria Padula, Museo Provinciale
2007 – Melfi – Lovisco Al Quadrato. Palazzo Donadoni. A cura di Aldo Colella

2007 – Melfi – Liceo Scientifico, Sala espositiva
2006 – Potenza – 9 Artisti 9. Galleria Santo Graal
2006 – Potenza – L’arte tra il visibile e l’invisibile: 1806-2006. Museo Provinciale
2005 – Roma – Sensazioni: dialogo con l’ambiente nel colore dell’arte. Le Canapè
2004 – Loreto – Artisti contemporanei presentano i misteri del Rosario. Pinacoteca Diocesana. A cura di Gaetano Moncelli
2004 – Minervino Murge – Artisti contemporanei presentano i misteri del Rosario. Cripta della chiesa parrocchiale Beata Vergine Immacolata
2004 – Potenza – Artisti contemporanei presentano i misteri del Rosario. Spazio espositivo Seminario Minore
2004 – Cisterna di Latina – Oltre frontiera Artivisione Italia. A cura di R. Fabiani
2004 – Banzi – Artisti lucani. Testo R. Cardone. Biblioteca civica
2004 – Maratea – Plastiche visioni. A cura di R. Cardone
2002 – Potenza – Forme di Briganti. Provincia di Potenza. Mostra itinerante
2001 – Spinoso – Arte Estate Spinoso. A cura di P. Totaroziella
2001 – Potenza – Briganti a colori, briganti bianco e nero. Testo di R. Negro. Museo provinciale di Potenza

2000 – Roma – Un cammino fatto insieme. Acqueforti ed. Laurita (mostra nazionale dell’editoria per il Giubileo)
2000 – Montalbano – Oltre la porta (Rassegna itinerante)
2000 – Satriano – Oltre la porta (Rassegna itinerante)
2000 – Castel Lagopesole – Arte…a corte. Castello Federiciano
2000 – Spinoso. Rassegna d’Arte contemporanea
2000 – Maratea – Il filo di Arianna. Centro Storico
2000 – Lastra a Signa – Villa Caruso
2000 – Brindisi di Montagna – Al passare di Alfea ( Cafarelli, Comminiello, Corrado,Guarino, Lovisco). Centro Pan
2000 – Pignola – Oltre la porta. Artisti lucani per il Giubileo: Forme, Segni, Colori. Pro-Loco “Il Portale”
1990 – 2000
1999 – Pietragalla – La grande stella dei palmenti. Palmenti
1999 – Castel Lagopesole – A corte con Federico. Castello Federiciano

1999 – Santagata dei Goti – Millennio. Centro culturale “Saticula”
1999 – Anzi – Pittura Anzi Poesia. Sala Espositiva Comunale
1999 – Maratea – Il filo di Arianna. Centro Storico
1998 – Potenza – I pittori il volto della città. Museo Provinciale
1998 – Maratea – Il filo di Arianna. Centro Storico
1998 – Brindisi di Montagna – Terra dono donna. Centro Pan
1998 – Brindisi di Montagna – Ortogonali a terre inverse. Centro Pan
1997 – Maratea – Il filo di Arianna. Centro Storico
1997 – Potenza – Maternità. Studio 10 Arte
1997 – Potenza – Briganti. Torre del Cinquecento
1996 – Melfi – Omaggio al grande Torino. Sala Pinac
1996 – Maratea – Il filo di Arianna. Centro Storico
1996 – Carrara – Erosione. Centro d’arte “Il Porcospino”
1996 – Matera – Al passare di Alfea. Ipogeo esposizione
1996 – Brienza – Al passare di Alfea. Chiostro comunale
1996 – Montemurro – Al passare di Alfea. Convento
1996 – Melfi – Al passare di Alfea. Ex chiesa S.Andrea
1996 – Lagopesole – Al passare di Alfea. Castello federiciano
1996 – Acerenza – Al passare di Alfea. Palazzo Vosa
1996 – Potenza – Al passare di Alfea. Chiostro di S.Francesco
1996 – Altamura – Puro convivio. Onis birreria
1996 – Maratea – Il filo di Arianna. Centro Storico
1996 – Adriano Irpino – Progetto Gjpsos (bassorilievi piccolo formato in gesso). Museo Diocesano
1995 – Novasiri – Arte lucana a Novasiri. Saloni espositivi
1995 – S.Andrea di Conza – Viola di luce andata. Ex fabbrica fornace

1995 – Rionero in Vulture – La Scuola, la Donna, l’Arte. I.S.A.
1994 – Tricarico – Sale di lumi. Castello
1994 – Maratea – Apolinia. Centro storico
1994 – Maratea – Srotolando. Centro Storico
1994 – Lucera – Opere 85/87 (personale). Galleria Mecenate
1993 – Maratea – Antologica. PalArt Maratea
1993 – Rionero in Vulture – Salone dell’editoria Mediterranea 1993
1992 – Campomarino – Contemporanea. Salone Espositivo
1992 – Rionero in Vulture – Biennale di Arte sacra. Salone Espositivo
1992 – Maratea – Arte a Maratea. Studio 10 Arte
1992 – Potenza – La stagione dell’ulivo (personale). Studio 10 Arte
1991 – Potenza – Arte, artigianato artistico, editoria. Fiera Arte
1991 – Maratea – Srotolando. Centro storico
1991 – Metaponto – Presenze reali della pittura in Basilicata. Museo
1990 – Milano – Il Calcio. Touring club italiano, premio internazionale (Opera vincitrice primo premio assoluto)
1990 – Roma – Il Calcio. Touring club italiano
1980 – 1990

1989 – Matera – Una ricerca per gli anni novanta
1989 – Castel Lagopesole – Una fonderia d’Arte per un incontro europeo in un castello federiciano. Sala Mostre castello
1989 – Potenza – L’Arte e il Sacro. Sala Mostre Seminario
1989 – Milano – Arte Sacra in S.Simplicio. Basilica di S.Simplicio
1989 – Venezia – Pittori e poeti della Basilicata
1988 – Matera – Aspetti della pittura in Basilicata
1988 – Bari – Tracce di un alfabeto. Expo Arte
1988 – Potenza – Tracce di un alfabeto. Sala Mostre Seminario
1988 – Foggia – Tracce di un alfabeto. Palazzetto dell’Arte
1988 – Rho – Tracce di un alfabeto. Villa Burba
1988 – Bologna – I possibile artistico tra progettualità e comunicazione. Galleria Quartirolo
1988 – Lucera – Lucorum terra. Sala esposizione Arte Moderna
1988 – Lucera – Grafia “Studio A.R.”
1988 – Potenza – Lucorum terra. Sala mostre seminario
1988 – Potenza – Studio Arti Visive Quinta Generazione “Poket Art”
1988 – Bari – Expo Arte
1987 – Chiaromonte – Il tramonto tra le pietre
1987 – Gravina – Puglia e Basificata, esempi di arte contemporanea. Circolo Arcangelo Scacchi. A cura di Anna D’Elia
1987 – Siracusa – Biennale di arte sacra. Chiesa dei cavalieri di Malta
1987 – Potenza – 10 Artisti e un gallerista. Chiostro S.Francesco
1987 – Ternate – XIII Biennale di Arte Figurativa
1987 – Castellaneta – Il colore dell’immagine. Centro Verde
1987 – Taranto – Mare Nostrum. Castello Aragonese
1987 – S.Angelo dei Lombardi – Situazioni contemporanee. Omaggio a Emilio Mattone
1987 – Bari – Expo Arte

1986 – Campagna – Il Fuoco. Omaggio a Giordano Bruno
1986 – S.Severo – Biennale di Pittura
1986 – S.Severo – En Plener. Galleria D’Amico
1986 – Castellaneta Marina – La terra blu
1986 – Bari – Expo Arte
1985 – Bitonto – Galleria Spinelli
1985 – Taranto – Nuovo incontro poesia e pittura. Gall. Diesse
1985 – Maddaloni – Galleria Il Castello
1985 – Brindisi di Montagna – L’eredità sconvolta
1985 – S.Severo – L’altra faccia della luna. Galleria com. Arte Moderna
1985 – Modica – 3°premio int.Ibla Mediterranea –Pal. De Mercedari
1985 – Bari – Expo Arte
1984 – Potenza – De Rerum A. Studio Arti Visive Quinta Generazione
1984 – Matera – De Rerum A. Studio Arti Visive Quinta Generazione
1984 – Fosdinovo – Oltre Eboli. Galleria La Chiesetta
1984 – Lucera – Quattro pittori figurativi meridionali
1984 – Brindisi di Montagna – Il paesaggio come occasione. Salone scuola materna
1984 – Roma – Animali amici miei. Studio del Canova “Il Canovaccio”
1984 – Roma – Mostra personale. Galleria “Il Torchio B 16”
1984 – Potenza – Studio Arte Visiva Quinta Generazione
1983 – Potenza – Piccola Galleria d’Arte

1983 – Potenza – Piccola Galleria d’Arte
1983 – Bari – Mostra personale. Galleria “Officina Nuova”
1983 – Avellino – Museo Nazionale Irpino “Laceno D’Oro”
1983 – Lucera – Centro Artistico Giuseppe A.R. Grafica Contemporanea
1983 – Melfi – Galleria Comunale
1983 – Rionero – Per una indagine delle espressioni artistiche dell’alta Basilicata oggi. Galleria Palazzo G.Fortunato
1983 – Abbiategrasso – La Dimensione Fantastica
1983 – Milano – 61° Fiera Campionaria Inter.le di Milano
1983 – Buccinasco – Raffaello come occasione. Chiesa di S. Biagio
1983 – Bari – Mostra personale. Centro Sperimentale Universitario “Santa Teresa dei Maschi” Expo Arte 83
1983 – Milano – Galleria Arcobaleno
1982 / 83 – Torino – Ass.democratica Lucana “Carlo Levi”, Piemonte Arte e Cultura della Basilicata
1982 – Potenza – Studio CO.A.V.Q.G. (Studio Arti Visive 5°Generazione)
1982 – Barletta – Centro iniziative culturali arti Visive
1982 – Matera – Galleria La Scaletta
1982 – Asiago – Kanotolo Club Gallio
1882 – Nuova Siri – Sala Esposizione Comunale
1982 – Nuova Siri – Sala Galleria Di Matteo
1981 – Matera – Centro fondazione Levi
1981 – Potenza – Galleria Galasso
1980 – Melfi – Aspetti della pittura in Lucania. ARCI
1980 – Potenza – Galleria Arte Spazio 2 Torri
1980 – Potenza – Cultura e poesia nel Sud. Sala di Comm.
1980 – Potenza – Galleria CO.S.P.I.M. grafica
1980 – 1970

1979 – Potenza – Sala mostre ARCI “Città paese”
1978 – Potenza – Fino a stancare il ragno. Galleria CO.S.P.I.M.
1977 Potenza – Arte Figurativa. Largo S.Lucia –CO.S.P.I.M.
1977 – Melfi – Ass.ne Turistica Culturale “Federico II”
1976 – Potenza – Omaggio a V.Claps. Comune di Potenza
1976 – Potenza -Opera e Immagine. Sala Esposiz. Teatro Stabile
1976 – Potenza – Arte figurativa in Lucania. Largo D’Errico
1975 – Melfi – Figurazione in Lucania
1975 – Potenza – Mostra personale. Circolo Culturale “S.Spaventa Filippi”
1973 – Potenza – Attività culturali legate alle forze del lavoro F.L.M. Campania a Basilicata
1973 Melfi – Opera e Modulo (Cilento, Lovisco, Santoro). Sala banca di Pescopagano
1972 – Potenza – Premio di Pittura (1°premio)
1966 / 72 Melfi – Premio nazionale di Pittura ( 1°premio)
